I NUMERI

I NUMERI

38
aerogeneratori
0,8
MLN DI T DI CO2 EVITATA
570 MW
potenza complessiva
400.000
famiglie

IL PROGETTO

Il progetto Eureka Wind prevede la realizzazione di un parco eolico galleggiante

che userà l’energia del vento per produrre energia elettrica sostenibile,

preziosa per il fabbisogno dell’Italia.

Sarà un importante contributo al processo di transizione energetica ed ecologica. 

L’impianto +
L’ubicazione +
Interazioni con la pesca +

L'INTERVISIBILITÀ

GOOGLE MAPS

FAQ

Quali sono i vantaggi dell’energia eolica?

L’energia eolica è una delle principali fonti di energia rinnovabile che si possono sviluppare in Italia. Garantisce zero emissioni nella fase di generazione, riducendo direttamente l’impatto ambientale e sulla salute nelle zone limitrofe all’impianto, rispetto a una centrale a gas o a carbone, e aumenta l’indipendenza energetica grazie a una maggiore produzione nazionale.

Perché un parco eolico offshore?

Rispetto agli impianti a terra, un impianto a mare può contare su venti più costanti e più forti, grazie anche all’assenza di barriere fisiche che facciano da schermo, che garantiscono quindi una maggiore produzione ed efficienza. Inoltre, gli impatti visivi e acustici sono notevolmente ridotti e pressoché azzerati grazie alla considerevole distanza degli aerogeneratori dalla costa.

In che modo la pesca locale ne beneficia?

L’impianto offshore produce due tipologie di benefici per la pesca locale: agisce come fonte di dissuasione e di potenziale disturbo per attività illegali di pesca a strascico e protegge le aree più prossime alla costa, dando luogo alla formazione di un’area marina protetta, con effetti positivi sul ripopolamento ittico.

CHI SIAMO

Eureka Wind S.r.l. è una società di scopo costituita dai tre sponsor, DCF Group, Idea S.r.l. e Gruppo Hope.

Si tratta di realtà che dimostrano quotidianamente una grande sensibilità nei confrontidella tutela dell’ambiente e che lavorano con convinzione per attuare la transizione ecologica ed energetica nel migliore dei modi possibili.